
COACHING
METODO E BENEFICI DEL COACHING

LA NOSTRA METODOLOGIA
La metodologia di coaching utilizzata dal nostro team è fondata sul raggiungimento di risultati intervenendo sul comportamento delle persone con azioni specifiche e pianificate
Al fine di agire in modo incisivo si opererà anche sull'aspetto cognitivo, individuale o di team, sostenendo le persone nella creazione delle basi per favorire il cambiamento desiderato
CHE COSA É IL COACHING?
Il Coaching è uno strumento straordinario di supporto strategico per la realizzazione dei tuoi obiettivi, personali e aziendali, e si attiva con una partnership fondata sulla fiducia, avente lo scopo di fare chiarezza sulle mete prefissate, raggiungendole mediante la pianificazione di azioni condivise.

I PROTAGONISTI DELLA RELAZIONE
COACH
COACHEE
LA SCELTA DEL COACH
Saper scegliere un Coach è la parte più importante e sono sufficienti alcuni accorgimenti per ricevere un supporto di elevata qualità e comprovata esperienza
Uno di questi è la certificazione ICF e il livello di accreditamento
ACC | PCC | MCC
ICF è la Federazione Internazionale di Coaching, presente in 138 Paesi, con oltre 35000 Coach professionisti in tutto il mondo. L'inserimento associativo alla federazione è frutto di una formazione specifica, seguita da esami orali e scritti, convalidanti la formazione e l'assorbimento delle 11 competenze ICF, fondamentali per lo svolgimento dell'attività
PERCHÉ FARE COACHING
Attraverso la relazione di coaching raggiungi una nuova condizione di indipendenza rispetto alle convinzioni che limitano le tue giornate
Apprenderai il metodo utilizzato, migliorando le tue capacità decisionali, analizzando con acutezza le alternative esistenti, valutandone conseguenze, limiti e ostacoli. Incrementerai le capacità di svincolarti dai problemi grazie alla tecnica esplorativa acquisita, trasformando ogni occasione in opportunità

I BENEFICI DEL COACHING
LEADERSHIP
Miglioramento delle capacità di gestione dei team e del conseguimento dei risultati desiderati, grazie alla maggiore consapevolezza acquisita rispetto a ciò che sappiamo, ciò che sappiamo fare e ciò che sappiamo far fare, includendo la capacità di delegare in modo più efficace
GESTIONE DEL TEMPO
Grazie all'aumento delle capacità decisionali potrai scegliere meglio come gestire i tuoi progetti, sfruttando il tempo in modo ottimale
PROBLEM SOLVING
Attraverso l'auto-apprendimento esperienziale impari il metodo processuale che ti permette di negoziare ottenendo le migliori soluzioni, guardando ogni problema come un occasione di stimolo creativo e di positivo cambiamento
CULTURA COMPORTAMENTALE
Il coaching ti permette di essere un manager apprezzato, un professionista riconosciuto, una figura di ruolo che sa dedicare il tempo all'ascolto delle necessità e le sa gestire al meglio, diffondendo lo spirito di Manager Coach nel clima aziendale
RESILIENZA
Equilibrare gli eventi inevitabili ed imprevedibili, gli impegni inderogabili e non rimandabili, gli obiettivi di lungo periodo e le attività che ci appassionano attraverso processi più snelli, efficaci ed efficienti.
GESTIONE DEI CONFLITTI
Il controllo efficiente degli inevitabili conflitti e la capacità di far emergere decisioni più coerenti è indispensabile a creare un clima aziendale di successo, definendo meglio compiti e ruoli, circoscrivendo i raggi d'azione grazie a maggiore chiarezza e trasparenza
GESTIONE DEL CAMBIAMENTO
Il coaching è un elemento di supporto nelle fasi di cambiamento, pianificato o inaspettato, guidando il progresso personale e aziendale